Gruppo Cagliari
San Pio X
Scout Nautici
Gruppo Cagliari
San Pio X
Scout Nautici
Gruppo Cagliari
San Pio X
Scout Nautici
3
3
3
Reparto







Reparto







Reparto







Reparto Nautico "Croce del Sud"
Reparto Nautico "Croce del Sud"
Reparto "Croce del Sud"
Il Reparto è un luogo di avventura, sfide e scoperte! Qui impariamo a essere autonomi, a lavorare in squadra e a vivere all’aria aperta, tra tende, sentieri e nuove esperienze. Attraverso giochi, campi e imprese mettiamo alla prova le nostre abilità, rafforzando il carattere e imparando a superare ogni ostacolo con coraggio e spirito di gruppo.
Il nostro campo d’azione è anche l’acqua! Ci avventuriamo tra acque interne, coste e mare, imparando le tecniche, la sicurezza in acqua e il rispetto per questi ambienti, che diventano la nostra palestra di vita e di crescita.
⚓🏕️✨
Il Reparto è un luogo di avventura, sfide e scoperte! Qui impariamo a essere autonomi, a lavorare in squadra e a vivere all’aria aperta, tra tende, sentieri e nuove esperienze. Attraverso giochi, campi e imprese mettiamo alla prova le nostre abilità, rafforzando il carattere e imparando a superare ogni ostacolo con coraggio e spirito di gruppo.
Il nostro campo d’azione è anche l’acqua! Ci avventuriamo tra acque interne, coste e mare, imparando le tecniche, la sicurezza in acqua e il rispetto per questi ambienti, che diventano la nostra palestra di vita e di crescita.
⚓🏕️✨
Il Reparto è un luogo di avventura, sfide e scoperte! Qui impariamo a essere autonomi, a lavorare in squadra e a vivere all’aria aperta, tra tende, sentieri e nuove esperienze. Attraverso giochi, campi e imprese mettiamo alla prova le nostre abilità, rafforzando il carattere e imparando a superare ogni ostacolo con coraggio e spirito di gruppo.
Il nostro campo d’azione è anche l’acqua! Ci avventuriamo tra acque interne, coste e mare, imparando le tecniche, la sicurezza in acqua e il rispetto per questi ambienti, che diventano la nostra palestra di vita e di crescita.
⚓🏕️✨
Promessa, Legge e Motto
Promessa, Legge e Motto
Promessa, Legge e Motto
Promessa
Con l'aiuto di Dio, prometto sul mio onore di fare del mio meglio per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese, per aiutare gli altri in ogni circostanza, per osservare la legge scout
Legge
La Guida e lo Scout: 1. pongono il loro onore nel meritare fiducia 2. sono leali 3. si rendono utili e aiutano gli altri 4. sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout 5. sono cortesi 6. amano e rispettano la natura 7. sanno obbedire 8. sorridono e cantano anche nelle difficoltà 9. sono laboriosi ed economi 10. sono puri di pensieri, parole ed azioni
Motto
Estote Parati!
Promessa
Con l'aiuto di Dio, prometto sul mio onore di fare del mio meglio per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese, per aiutare gli altri in ogni circostanza, per osservare la legge scout
Legge
La Guida e lo Scout: 1. pongono il loro onore nel meritare fiducia 2. sono leali 3. si rendono utili e aiutano gli altri 4. sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout 5. sono cortesi 6. amano e rispettano la natura 7. sanno obbedire 8. sorridono e cantano anche nelle difficoltà 9. sono laboriosi ed economi 10. sono puri di pensieri, parole ed azioni
Motto
Estote Parati!
Promessa
Con l'aiuto di Dio, prometto sul mio onore di fare del mio meglio per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese, per aiutare gli altri in ogni circostanza, per osservare la legge scout
Legge
La Guida e lo Scout: 1. pongono il loro onore nel meritare fiducia 2. sono leali 3. si rendono utili e aiutano gli altri 4. sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout 5. sono cortesi 6. amano e rispettano la natura 7. sanno obbedire 8. sorridono e cantano anche nelle difficoltà 9. sono laboriosi ed economi 10. sono puri di pensieri, parole ed azioni
Motto
Estote Parati!




Attività
Attività
Attività
Il Reparto svolge varie attività durante l'anno:
Riunione in sede: ogni sabato dalle 15.30 alle 18.00
Uscita: una volta al mese il Reparto passa due giorni a contatto con la natura, dormendo in tenda
Quando il tempo lo permette i ragazzi hanno la possibilità di migliorare le loro abilità nautiche
Campo estivo: durante le vacanze estive i ragazzi passano diversi giorni insieme in cui vivono mediante le tecniche scout
Il Reparto svolge varie attività durante l'anno:
Riunione in sede: ogni sabato dalle 15.30 alle 18.00
Uscita: una volta al mese il Reparto passa due giorni a contatto con la natura, dormendo in tenda
Quando il tempo lo permette i ragazzi hanno la possibilità di migliorare le loro abilità nautiche
Campo estivo: durante le vacanze estive i ragazzi passano diversi giorni insieme in cui vivono mediante le tecniche scout
Il Reparto svolge varie attività durante l'anno:
Riunione in sede: ogni sabato dalle 15.30 alle 18.00
Uscita: una volta al mese il Reparto passa due giorni a contatto con la natura, dormendo in tenda
Quando il tempo lo permette i ragazzi hanno la possibilità di migliorare le loro abilità nautiche
Campo estivo: durante le vacanze estive i ragazzi passano diversi giorni insieme in cui vivono mediante le tecniche scout
Metodo
Metodo
Metodo
Nel Reparto l’avventura si vive attraverso le tecniche scout: costruzioni, pionieristica, attività nautiche, codici e segnali di pista, diventano occasioni per imparare facendo e crescere insieme. La vita è organizzata in squadriglie, piccole comunità dove ci si assume responsabilità e si lavora in squadra. Nel nostro gruppo ce ne sono quattro: Albatros e Delfini (maschili), Aironi e Pinguini (femminili). Le squadriglie portano avanti le loro imprese: progetti scelti e realizzati dai ragazzi, con la supervisione dei capi, che stimolano creatività e spirito d’iniziativa.
Così il Reparto diventa un luogo di scoperta e confronto, in cui i ragazzi sperimentano la bellezza del vivere all’aperto, dell’imparare facendo e del costruire insieme qualcosa di concreto.
Nel Reparto l’avventura si vive attraverso le tecniche scout: costruzioni, pionieristica, attività nautiche, codici e segnali di pista, diventano occasioni per imparare facendo e crescere insieme. La vita è organizzata in squadriglie, piccole comunità dove ci si assume responsabilità e si lavora in squadra. Nel nostro gruppo ce ne sono quattro: Albatros e Delfini (maschili), Aironi e Pinguini (femminili). Le squadriglie portano avanti le loro imprese: progetti scelti e realizzati dai ragazzi, con la supervisione dei capi, che stimolano creatività e spirito d’iniziativa.
Così il Reparto diventa un luogo di scoperta e confronto, in cui i ragazzi sperimentano la bellezza del vivere all’aperto, dell’imparare facendo e del costruire insieme qualcosa di concreto.
Nel Reparto l’avventura si vive attraverso le tecniche scout: costruzioni, pionieristica, attività nautiche, codici e segnali di pista, diventano occasioni per imparare facendo e crescere insieme. La vita è organizzata in squadriglie, piccole comunità dove ci si assume responsabilità e si lavora in squadra. Nel nostro gruppo ce ne sono quattro: Albatros e Delfini (maschili), Aironi e Pinguini (femminili). Le squadriglie portano avanti le loro imprese: progetti scelti e realizzati dai ragazzi, con la supervisione dei capi, che stimolano creatività e spirito d’iniziativa.
Così il Reparto diventa un luogo di scoperta e confronto, in cui i ragazzi sperimentano la bellezza del vivere all’aperto, dell’imparare facendo e del costruire insieme qualcosa di concreto.

